Privacy e Sicurezza in ConTe.it
Informativa Privacy
Rispettiamo le persone con cui entriamo in contatto e trattiamo con la massima cura tutti i dati a cui abbiamo accesso. Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) 2016/679, ti informiamo di quanto segue. Fornendo i tuoi dati personali accetti il trattamento degli stessi secondo quanto indicato nella presente informativa. Ti invitiamo pertanto a leggere attentamente questa pagina.
-
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Admiral Intermediary Services S.A. (di seguito “AIS” o “Il Titolare”). ConTe.it è un marchio registrato della succursale italiana di AIS, società di intermediazione assicurativa con sede secondaria in Italia a Roma (in Via della Bufalotta, 374 - 00139) - C.C.I.A. di Roma n° 1553228 - P. IVA e Codice Fiscale n° 14879501006. Sede legale: Siviglia (Spagna) presso Calle Albert Einstein, 10 - 41092. AIS è una società appartenente al Gruppo assicurativo Admiral Group plc – maggiori informazioni su Admiral Group plc e sui relativi trattamenti sono disponibili al seguente link https://www.admiral.com/your-privacy-and-security
-
2. Tipologia di dati
Le tipologie di dati a cui il Titolare può avere accesso includono:
- Dati personali forniti durante la registrazione al sito o la richiesta di candidatura;
- Dati personali raccolti da fonti pubblicamente accessibili, come il Registro Unico degli Intermediari (RUI) e basi di dati pubbliche (es. Pagine Bianche).
-
3. Finalità del trattamento dei dati
I tuoi dati sono trattati per valutare la candidatura e selezionare le figure professionali presenti sul mercato più in linea rispetto alle necessità specifiche. In particolare il trattamento ha lo scopo di accertare la professionalità e l’idoneità a collaborare con AIS. I tuoi dati potrebbero inoltre essere trattati per analisi statistiche, monitoraggi e per valutare l’andamento delle nostre campagne di selezione.
-
4. Base giuridica
La basa giuridica per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 6 b) del GDPR, è legata all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato. Ciò include l’acquisizione di informazioni relative al candidato da fonti pubblicamente accessibili (es. RUI, database pubblici) al fine di individuare le migliori figure professionali presenti sul mercato e valutare la candidatura nell’ambito del processo di selezione.
-
5. Modalità trattamento e conservazione dati
Il trattamento dei dati è effettuato tramite mezzi o strumenti elettronici, o comunque parzialmente automatizzati, e adottando misure idonee a garantire la sicurezza, la protezione e la riservatezza dei tuoi dati. I dati personali sono conservati per un periodo di tempo non superiore ad un anno dalla raccolta.
-
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I tuoi dati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, a società incaricate di svolgere specifici servizi, che svolgono attività complementari e necessarie al raggiungimento dello scopo per il quale hai fornito i tuoi dati, nonché a società esterne di selezione del personale con le quali AIS potrebbe collaborare, le quali garantiscono in ogni caso l’adozione di criteri di sicurezza e di riservatezza equivalenti. Ad ogni modo i tuoi dati personali non sono soggetti a diffusione.
-
7. I tuoi diritti e come esercitarli
Ti informiamo che, nei limiti e alle condizioni previste dalla legge, il Titolare ha l’obbligo di rispondere alle tue richieste in merito ai dati personali che ti riguardano entro un mese dalla data in cui la richiesta è stata inoltrata.
Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare ti informerà di tale proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se la tua richiesta non dovesse venir gestita, il Titolare provvederà ad informarti - al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta - dei motivi dell’inottemperanza e della possibilità di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.
Le informazioni fornite sono gratuite. Se le richieste dell’interessato sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, il Titolare può:
- addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni o la comunicazione o intraprendere l’azione richiesta; oppure
- rifiutare di soddisfare la richiesta. Il Titolare dovrà dimostrare il carattere manifestamente infondato o eccessivo della richiesta.
Il Titolare fornisce una copia dei tuoi dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il Titolare può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se presenti la richiesta mediante mezzi elettronici e non fornisci indicazioni diverse, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. Qualora il Titolare nutra ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, questo può richiedere ulteriori informazioni / documenti necessari per confermare l’identità dell’interessato.
Hai il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- Le finalità del trattamento;
- Le categorie di dati personali in questione;
- I destinatari o le categorie di destinatari a cui i tuoi dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- Quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- L’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che ti riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- Il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo;
- Qualora i dati non siano raccolti direttamente, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- L’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Hai il diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo e senza impedimenti:
- La rettifica dei dati personali inesatti;
- L’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- La cancellazione dei dati personali. Il Titolare ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i tuoi dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa;
- La limitazione o l’opposizione al trattamento;
- La ricezione dei dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
- La trasmissione dei dati personali a un altro Titolare del trattamento.
Per esercitare i diritti sopra elencati e per segnalare potenziali violazioni di sicurezza, puoi presentare richiesta scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dedicatoprivacy@conte.it. Puoi altresì contattare il responsabile della protezione dei dati scrivendo al seguente recapito: dpo@conte.it. Hai inoltre il diritto di presentare reclamo all’Autorità di vigilanza competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) in caso dovessi ritenerlo necessario.
-
8. Aggiornamento e ulteriori informazioni
La presente Informativa Privacy potrebbe essere modificata per fornirti informazioni sempre aggiornate rispetto ai trattamenti e all’utilizzo dei tuoi dati personali. Ti invitiamo a visitare regolarmente questa sezione per verificare la presenza di aggiornamenti. L’ultimo aggiornamento è stato effettuato a Febbraio 2025.